Devitalizzazione dente a Cremella
ENDODONZIA
Endodonzia: salvare il dente e preservarne la funzione
L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle patologie che colpiscono i tessuti interni del dente, ovvero la polpa dentaria, le terminazioni nervose e il tessuto connettivale contenuti nella camera pulpare e nei canali radicolari. Questi tessuti possono infiammarsi o infettarsi a causa di carie profonde, traumi dentali, infiltrazioni di vecchie otturazioni o lesioni strutturali del dente.
Il trattamento principale in ambito endodontico è la terapia canalare, comunemente nota come devitalizzazione. Attraverso questa procedura, il dentista rimuove il tessuto pulpare compromesso presente all’interno della corona del dente e dei suoi canali radicolari, per poi procedere con una sigillatura accurata e definitiva degli spazi interni. In questo modo si elimina l’infezione e si previene la proliferazione batterica, preservando al tempo stesso la struttura del dente e la sua naturale funzione masticatoria.
La devitalizzazione consente dunque di evitare l’estrazione del dente, offrendo una soluzione sicura, efficace e duratura anche nei casi più complessi. Grazie all’impiego di strumentazione moderna, sistemi di ingrandimento ottico e materiali altamente performanti, oggi è possibile ottenere trattamenti endodontici precisi, minimamente invasivi e indolori, con ottimi risultati estetici e funzionali.
Nel nostro studio, l’endodonzia viene affrontata con un approccio altamente professionale, personalizzato in base alle esigenze cliniche del paziente, e sempre volto a conservare il più possibile i denti naturali, garantendo al contempo il benessere e la salute del cavo orale.