1| Estrazione Dente del Giudizio a Cremella | Studio Dentistico Marina Fiocca

Estrazione Dente del Giudizio a Cremella

CHIRURGIA ORALE: LE APPLICAZIONI

 

La chirurgia orale è una branca specialistica dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico di patologie, anomalie o condizioni problematiche del cavo orale, dei denti e delle strutture ossee e mucose correlate. Quando le terapie conservative non sono sufficienti, la chirurgia orale rappresenta la soluzione più efficace per ripristinare salute e funzionalità del sorriso.

Attraverso interventi mirati e altamente specializzati, la chirurgia orale odontoiatrica permette di trattare una vasta gamma di problematiche, tra cui:
✔️ l’estrazione di denti inclusi o compromessi (come i denti del giudizio),
✔️ la rimozione di cisti e neoformazioni,
✔️ gli interventi di chirurgia pre-protesica,
✔️ la rigenerazione ossea,
✔️ e le apicectomie, ovvero la rimozione chirurgica dell’apice radicolare.

Grazie all’integrazione con tecnologie avanzate come il laser odontoiatrico, oggi è possibile eseguire interventi in modo minimamente invasivo, riducendo al minimo il trauma per i tessuti, il sanguinamento e i tempi di guarigione. Questo approccio innovativo consente una maggiore precisione durante l’intervento e garantisce al paziente un decorso post-operatorio più confortevole, con meno dolore, gonfiore e tempi di recupero più rapidi.

Presso il nostro studio odontoiatrico, gli interventi di chirurgia orale a Cremella vengono eseguiti da professionisti esperti e qualificati, in ambienti sterilizzati e sicuri, con tecniche all’avanguardia pensate per assicurare risultati duraturi e il massimo benessere per il paziente. Ogni procedura è preceduta da una valutazione approfondita e personalizzata, per garantire un piano terapeutico su misura in base alle specifiche esigenze cliniche.

Estrazione Dente del Giudizio a Cremella

Quali sono le principali operazioni di chirurgia orale?

 

Tra le principali operazioni di chirurgia dentale troviamo:

 

  • l’estrazione dentale
  • l’apicectomia, cioè la rimozione chirurgica dell’apice radicolare di un dente per trattare un dente a polpa necrotica(utilizzata quando non è possibile intervenire per via ortograda)
  • il rialzo del seno mascellare, un intervento molto comune che spesso rappresenta la fase preliminare per operazioni come innesti o impianti
  • l’asportazione di cisti o tumori del cavo orale
  • la rigenerazione ossea attraverso l’utilizzo di membrane e biomateriali

Estrazione Dente del Giudizio a Cremella

Altre applicazioni della chirurgia orale

 

Fanno parte della chirurgia orale anche gli interventi di implantologia e quelli muco-gengivali.
La funzione della chirurgia muco-gengivale è quella di ricostruire il tessuto gengivale perso. Il tessuto gengivale può essere soggetto a danni ed a recessioni, che possono essere causate da eventi traumatici oppure da una grave infiammazione che prende il nome di parodontite o piorrea. La piorrea cronica può portare alla formazione di tasche parodontali, ovvero spazi tra dente, gengiva e osso in cui tartaro e placca batterica trovano maggiore riparo dalle procedure di igiene orale domiciliare.
In questi casi, è necessario ricorrere alla chirurgia gengivale per il ripristino della funzionalità e dell’estetica della bocca. Lo specialista provvederà alla ricostruzione del tessuto gengivale, andando così a coprire le radici scoperte ed eliminando l’ipersensibilità provocata dalla malattia.

La chirurgia orale in pedodonzia

Un’operazione chirurgica frequente nel bambino è la chirurgia del frenulo, o frenulectomia, che consiste nell’incisione con il laser del frenulo labiale o linguale.

• Il frenulo della lingua è una parte di tessuto molle presente nella nostra bocca. È costituito da mucosa, fibre collagene e fibre muscolari e la sua funzione è quella di fornire stabilità a labbra e lingua.
• Il frenulo labiale è la fascia di tessuto di natura mucosa che unisce il centro della gengiva alla sezione interna del labbro.
Nei casi in cui il frenulo sia eccessivamente corto, ipertrofico o malposizionato si procede appunto alla sua incisione. Si tratta si un intervento semplice e veloce e in certi casi è indispensabile eseguirlo per evitare che si instaurino malattie parodontali o movimenti errati durante la funzione.

CONTATTI

Studio Dentistico Marina Fiocca
DOVE SIAMO

Via Luigi Cadorna, 21, 23894 Cremella (LC)

Tel: 039 957858
Tel: 039 8945144
amministrazione@studiodentistico-fiocca.it
P.Iva 02408700132

ORARI
da LUNEDI’ a VENERDI’
dalle 9.00 alle 13.00 – dalle 14.00 alle 19.30MERCOLEDI’
dalle 14.00 alle 19.30
SABATOdalle 9.00 alle 13.00

Compila il form per avere maggiori informazioni

    Dichiaro di aver letto l'informativa della privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679