Protesi Fissa e Dentiera a Cremella
PROTESI MOBILE
La protesi mobile dentale rappresenta una soluzione efficace, economica e accessibile per tutti quei pazienti che necessitano di sostituire intere arcate dentarie o solo alcuni denti. La sua principale caratteristica è la rimovibilità, che consente al paziente di toglierla facilmente, facilitando la pulizia quotidiana e il mantenimento di una corretta igiene orale.
All’interno della categoria delle protesi mobili troviamo diversi tipi di dispositivi: la protesi totale, conosciuta comunemente come dentiera, la protesi parziale e la protesi scheletrata o mista.
✔️ La protesi totale mobile è indicata nei casi di edentulia completa, ovvero in assenza totale di denti naturali, e si adagia direttamente sulle mucose e sull’osso della bocca.
✔️ La protesi parziale mobile, invece, viene utilizzata quando mancano solo alcuni denti. Questa si ancora ai denti naturali residui tramite ganci o attacchi di precisione, offrendo un buon grado di stabilità.
✔️ Una variante moderna e particolarmente apprezzata è la protesi parziale mobile in nylon, priva di ganci metallici, flessibile, discreta e più leggera rispetto alle soluzioni tradizionali, garantendo un maggiore comfort estetico e funzionale.
Entrambe le soluzioni – protesi totale e parziale – sono pensate per ripristinare non solo l’estetica del sorriso, ma anche la funzione masticatoria, migliorando la qualità della vita del paziente. Inoltre, rappresentano una valida alternativa agli impianti dentali, in quanto meno invasiva e più conveniente a livello economico, con tempi di adattamento generalmente contenuti e senza dover ricorrere a interventi chirurgici complessi.
Presso il nostro studio, ogni protesi mobile su misura viene realizzata con materiali di alta qualità, biocompatibili e studiati per garantire una lunga durata, una perfetta aderenza e un aspetto naturale. Il nostro obiettivo è offrire a ogni paziente una soluzione personalizzata, comoda ed efficace per recuperare il sorriso e la funzionalità orale con il minimo disagio.